SCRAPER lo strumento multifunzionale: vibrazione locale, azione del calore ed effetto miofasciale tipo Gua Sha, semplice e non invasiva

Achedaway SCRAPER      SCRAPER lo strumento multifunzionale: azione a vibrazione locale, effetto  calore ed effetto miofasciale tipo Gua Sha, semplice e non invasiva A cura del prof. Bellia Rosario – fisioterapista Albo di Bergamo n. 110 Lo SCRAPER è il primo IASTM riscaldato da 40 a 50 gradi celsius e vibrato al mondo, per [...]

Pubalgia

La Sindrome retto-adduttoria, definita più comunemente “Pubalgia”, è molto diffusa tra gli sportivi. Può colpire, sebbene più raramente, anche chi non pratica sport in modo professionistico e spesso, in questi casi, la causa va ricercata in altri fattori, come gli squilibri posturali. Una particolare variante della Pubalgia colpisce le donne in gravidanza, come conseguenza dell’accentuazione [...]

DIASTASI ADDOMINALE

DIASTASI ADDOMINALE La diastasi addominale è tecnicamente l’allontanamento dei due muscoli retti addominali a causa del rilasciamento dei tendini della linea mediana (o linea alba).Lungi dall’essere una mera questione estetica, la perdita di funzione contenitiva della guaina tendinea che avvolge i due muscoli retti addominali, pesa sulla qualità della vita in termini di salute fisica [...]

Piano scapolare e fisiologia della spalla in palestra

Piano scapolare: è l'angolo che forma la scapola con il piano frontale, che fisiologicamente è indicato di 30°. Avere un piano scapolare fisiologico è fondamentale per rendere "economico" il movimento della spalla garantendo: la giusta tensione-lunghezza ottimale del complesso muscolare della cuffia dei rotatori durante la sua funzione di stabilizzazione-scivolamento della testa dell’omero nella cavità [...]

La SARCOPENIA e il movimento: quando l’età altera il metabolismo proteico il movimento è uno degli antidoti

Sarcopenia, deriva dal greco e indica una perdita di massa muscolare. Si osserva naturalmente con l’invecchiamento perché, come per tutti i nostri organi e apparati, anche il muscolo invecchia, si assottiglia, diviene poco efficiente, può infiltrarsi di grasso. Diversi studi hanno dimostrato come la sarcopenia si associa ad alterazioni nel: metabolismo glicidico, cardiache, ossee, psico-affettive [...]

Facilitazione Cronica del dolore e il taping kinesiologico® Bellia method

La tecnica di drenaggio linfatico di retroazione balistica: “attrae e spingere eccentrico funzionale sequenziale” – tapingbellia -  IL linfo taping in una modalità innovativa:  Applicazione del taping kinesiologico con due tecniche specifiche: 1° metodo- drenaggio “classico” verso i linfonodi: si applicherà il nastro tagliato a ventaglio seguendo le linee di sgrondo del sistema linfatico, con [...]

La protesi al ginocchio ……quando è indicata?

La protesi al ginocchio ……quando è indicata? L'intervento si fa se l'artrosi compromette una vita normale Negli ultimi anni è molto aumentato il numero di interventi di artroprotesi di ginocchio, sia per i progressi nei materiali e nelle tecniche chirurgiche sia per l’invecchiamento della popolazione attiva. «Se la cartilagine del ginocchio è molto danneggiata dall'artrosi, [...]

Dito a scatto, tunnel carpale e artrosi, se le articolazioni della mano si curano senza chirurgia

Dito a scatto, tunnel carpale e artrosi, se le articolazioni della mano si curano senza chirurgia Il dito a scatto, si manifesta con il blocco articolare di un dito accompagnato da dolore: in due casi su tre si potrebbe risolvere con un tutore che mette temporaneamente in stand by l’articolazione. «È la soluzione più praticabile [...]

Anziani Studio: fare ginnastica abbatte il rischio di demenza

Studio Anziani: fare ginnastica abbatte il rischio di demenza   Una vita attiva aumenta anche il volume del cervello, in particolar modo l'area dell'ippocampo, che è la regione tra le altre cose della memoria a breve termine. Questi benefici aumentano ancora di più in chi ha compiuto almeno 75 anni Advertisement Fare regolarmente attività fisica [...]

Torna in cima