LESIONI DELL’AREA RAMP del ginocchio

LESIONI DELL’AREA RAMP Da Joint Care Team specialisti del dolore articolare Le lesioni meniscali rappresentano una delle più comuni patologie a carico del ginocchio con un'incidenza in costante aumento grazie al continuo miglioramento delle tecniche diagnostiche. Inoltre, patologie meniscali sono spesso associate a rottura del legamento crociato anteriore (LCA). Alcune tipologie di lesioni presentano ancora [...]

Calendario dei CORSI di FORMAZIONE in programma per il 2023 In Italia e all’Estero

Calendario dei CORSI di FORMAZIONE in programma per il 2023 In Italia e all'Estero "Taping Bellia System Italy" per maggio informazioni contattare i singoli ORGANIZZATORI: Programma corsi di Bellia Rosario nel 2023 a Napoli con Osteosan Academy - Primo semestre         Per info: 3757297790  wapp info@osteosan.eu      11 e 12 febbraio 1° SANITARI: Traumatologia [...]

La Spalla Congelata o capsulite adesiva

  La capsulite adesiva, nota comunemente con il termine di spalla congelata, è un particolare tipo di degenerazione periarticolare dolorosa che causa perdita parziale di mobilità della spalla. E’ stata descritta nel 1872 da Duplay, che la definì “periartrite scapolo-omerale”. Il primo a definirla spalla congelata è stato Codmann nel 1934, nel 1943 Lippmann secondo una sua [...]

Taping kinesiologico in Medicina Estetica Moderna

Taping kinesiologico in Medicina Estetica Moderna Presentazione del libro pubblicato a luglio del 2021 dalla casa editrice “Piccin Nuova Libraria S.p.A. di Padova”, segui il link per vedere il libro: https://www.piccin.it/it/medicina-estetica/2604-taping-kinesiologico-in-medicina-estetica-9788829931583.html Prefazione Manuale pratico di applicazione dell’Esthetic Taping System® ALIBEL Italy per affrontare in maniera ottimale gli inestetismi della cellulite in una visione innovativa. Scopo [...]

Sindrome del tunnel carpale

Sindrome del tunnel carpale La sindrome del tunnel carpale è una compressione del nervo mediano, che passa in un restringimento anatomico a livello polso e garantisce la sensibilità a pollice, indice, medio e alla parte radiale dell’anulare, nonché forza alla muscolatura opponente, che si trova alla base del pollice e permette un’adeguata presa degli oggetti. “Si tratta di una [...]

Frattura della rotula e cerchiaggio: presentazione di un case report

Frattura della rotula e cerchiaggio: presentazione di un case report Le fratture di rotula rappresentano l'1% di tutte le fratture del corpo umano, sono maggiormente riscontrabili tra i 20 e i 50 anni. La casistica ha rilevato che gli uomini hanno una probabilità due volte maggiore rispetto alle donne di riportare questo tipo di lesione. [...]

Pubalgia

La Sindrome retto-adduttoria, definita più comunemente “Pubalgia”, è molto diffusa tra gli sportivi. Può colpire, sebbene più raramente, anche chi non pratica sport in modo professionistico e spesso, in questi casi, la causa va ricercata in altri fattori, come gli squilibri posturali. Una particolare variante della Pubalgia colpisce le donne in gravidanza, come conseguenza dell’accentuazione [...]

La borsite trocanterica o trocanterite generalità e riabilitazione

La borsite trocanterica, o trocanterite, è una condizione clinica caratterizzata da dolore localizzato sull’aspetto laterale dell’anca, in prossimità della sporgenza ossea chiamata gran trocantere del femore. In Letteratura c’è una gran quantità di termini che descrivono la stessa entità clinica creando confusione nella classificazione diagnostica e difficoltà di comprensione per le persone che ne soffrono. [...]

Neuroma di Morton sempre più frequente

Il  Neuroma di Morton è una infiammazione di tipo Nevralgico che interessa il nervo interdigitale (nervo situato tra lo spazio del  3° e 4° dito del piede), che appare ispessito e gonfio, e determina un dolore acuto, a volte intermittente. Generalmente è espressione di un processo patologico non acuto, piuttosto, come una condizione finale di [...]

Alluce rigido quando l’unica strada rimane la chirurgia

Si riporta il case report di una paziente: Case report di una paziente che ha avuto una frattura spiroidea del terzo metatarso ed ha sviluppato dopo 7 anni un “Alluce rigido di secondo grado” per deambulazione disfunzionale. Paziente di 43 anni che in seguito ad una caduta con piede bloccato in un tombino ha riportato [...]

Torna in cima