Rottura del tendine d’Achille nel calcio. Protocollo riabilitativo completo.

Nella rivista di fisioterapia "RiabilitazioneOggi"  del mese di febbraio 2010 è stato pubblicato un interessante articolo sul protocollo riabilitativo dopo rottura del tendine d'Achille. IL 20 marzo 2010 l'articolo viene pubblicato nel sito Fisiobrain, siscitando molto interesse fra i professionisti. Per scarica l'articolo completo dal sito My personaltrainer: http://www.my-personaltrainer.it/traumatologia-ortopedia/rottura-tendine-achille-taping.html   Trattamento riabilitativo dopo rottura del [...]

Pattinare. Analisi posturale e biomeccanica per ottimizzare le prestazioni sportive del pattinatore.

Pattinare. Analisi posturale e biomeccanica per ottimizzare le prestazioni sportive del pattinatore. Questo lavoro, elaborato con grande impegno e ricerca personale, offre l'opportunità a tecnici e studiosi del pattinaggio corsa a rotelle di riflettere ulteriormente sui fattori principali che incidono sulla prestazione agonistica e sulle possibilità di sviluppo della carriera in questa disciplina sportiva. Si [...]

Instabilità di spalla

Presentazione della tecnica di stabilizzazione della spalla nella pallavolo. a cura di Rosario Bellia– fisioterapista nazionale italiana F.I.H.P. Il neurotaping è usato in ambito sportivo prima, durante e dopo il gesto atletico. Prima per preparare-prevenire e dopo per defaticare. L’innovativa tecnica del Neurotaping si basa selle naturali capacità di guarigione del corpo, stimolate dall’attivazione del [...]

Lo stretching migliora il rendimento sportivo

         Vi presento un lavoro specifico sugli esercizi   di stretching a coppie.  I 35  esercizi sono dimostrati dai campioni mondiali di pattinaggio a rotelle Nicoletta Falcone e Simone Bellia.   Pubblicato anche nel prestigioso sito SportMedicina: Link            

La sindrome del tibiale anteriore e il taping kinesiologico

Il muscolo tibiale anteriore è sicuramente il muscolo più soggetto ad affaticamento nel pattinaggio a rotelle corsa. Viene presentato un lavoro con specifiche tecniche di utilizzo del taping kinesiologico con metodologie diverse a confronto: tecnica Koreana, tecnica Colombiana e italiana Per visionare l'articolo clicca sul link .   

Rieducazione della Spalla: meglio evitare i trattamenti “FORTI”

Rieducazione della Spalla: meglio evitare i trattamenti “FORTI”   È un po’ di tempo che, davanti a un dolore alla spalla che non passa con le medicine, molti ortopedici propongono una terapia d’urto: con le stesse onde con cui si frammentano i calcoli renali si possono sgretolare le calcificazioni che rendono doloroso il movimento e [...]

Parkinson: l’attività fisica rallenta la malattia

Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia   Fare regolarmente attività fisica aiuta a rallentare la progressione del Parkison: bastano 150 minuti a settimana per mantenere i movimenti più fluidi e sicuri migliorando la qualità di vita. Comincia a fare attività: non è mai troppo tardi  Chi ha alle spalle anni di sedentarietà non [...]

Metodo Pilates® e il taping kinesiologico Bellia System

Metodo Pilates® e il taping kinesiologico Bellia System A) Taping kinesiologico Bellia System applicato al Pilates® Il taping kinesiologico si applica in modalità diverse: Questo materiale è stato elaborato con la preziosa consulenza del Prof. Luca Bonmartini, Personal Trainer e docente specializzato in Pilates® Method con studio professionale BioAllenamento, via Valcamonica 8, Vimercate (MI) 1) [...]

Cicatrici: il trattamento anche con il taping kinesiologico BELLIA SYSTEM Integrato

Trattamento delle cicatrici con il taping kinesiologico Bellia Integrato  Le cicatrici di per sé non rientrano nella categoria delle patologie, tuttavia, se dotate di determinate caratteristiche, esse possono diventare fonte di alterazioni posturali, di dolori, di disagi organici o respiratori  dunque fonte di patologie.        Sotto la voce generica di cicatrici vengono inclusi: [...]

Medicina Tradizionale Cinese e i Meridiani Energetici, applicazione del taping Bellia seguendo i principi della MTC

Medicina Tradizionale Cinese e i Meridiani Energetici, applicazione del taping Bellia seguendo i principi della MTC Il taping kinesiologico Bellia System nel rispetto dei principi di globalità, visione olistica, prevede un’applicazione specifica nella medicina Tradizionale Cinese. Con particolare riferimento alla stimolazione dei meridiani energetici alla ricerca dell’ARMONIA “energetica vitale”. Inoltre con azione sinergica  dopo i [...]

Torna in cima