Pattinare. Analisi posturale e biomeccanica per ottimizzare le prestazioni sportive del pattinatore.

Pattinare. Analisi posturale e biomeccanica per ottimizzare le prestazioni sportive del pattinatore. Questo lavoro, elaborato con grande impegno e ricerca personale, offre l'opportunità a tecnici e studiosi del pattinaggio corsa a rotelle di riflettere ulteriormente sui fattori principali che incidono sulla prestazione agonistica e sulle possibilità di sviluppo della carriera in questa disciplina sportiva. Si [...]

Casi Clinici

Distrazione muscolare di un calciatore master   Nome: Luca (anni 32, giocatore calcetto a livello amatoriale) 1) Anamnesi : da quanto tempo e in che modo si e’ presentato il problema: da 8 giorni soffre dei postumi di uno strappo muscolare dei flessori femorali, occorsogli durante una partita a calcetto, cure precedenti ghiaccio e antinfiammatori. [...]

Instabilità di spalla

Presentazione della tecnica di stabilizzazione della spalla nella pallavolo. a cura di Rosario Bellia– fisioterapista nazionale italiana F.I.H.P. Il neurotaping è usato in ambito sportivo prima, durante e dopo il gesto atletico. Prima per preparare-prevenire e dopo per defaticare. L’innovativa tecnica del Neurotaping si basa selle naturali capacità di guarigione del corpo, stimolate dall’attivazione del [...]

Il Morbo di Haglund è una disfunzione infiammatoria del tallone che evolve con una deformità ossea

Il Morbo di Haglund è un disfunzione infiammatoria del tallone che evolve con una deformità ossea   Il morbo o sindrome di Haglund prende il nome dal medico che per primo la descrisse nel 1028. Si tratta di un'infiammazione di una porzione del calcagno, che evolve come una sporgenza dolorosa accompagnata da ipercheratosi (ispessimento tissutale) [...]

Taping Kinesiologico nella Traumatologia Sportiva Moderna – ATLANTE- Libro 2018

  Titolo del LIBRO: Taping Kinesiologico nella Traumatologia Sportiva Moderna – ATLANTE –     Autore: prof. Bellia ROSARIO Casa editrice:  “Piccin Nuova Libraria S.p.A. di Padova”   aprile 2018 Impostazione dell’opera Il testo è organizzato in quattro sezioni. L’introduzione teorica iniziale, si propone di fornire le indicazioni di base del funzionamento del taping elastico, utile a comprendere [...]

Rizoartrosi – protocollo riabilitativo post intervento chirurgico

Rizoartrosi – protocollo riabilitativo post intervento chirurgico   Paziente di 52 anni che dopo una lunga storia di rizoartrosi di media gravità è stata invitata dall’ortopedico a sottoporsi all’intervento chirurgico, poiché le deformazioni ossee e la degenerazione della cartilagine articolare, aveva compromesso la funzione della mano e presentava molto dolore. E’ stata eseguita la resezione [...]

Stare troppo seduti fa male a ginocchia, fianchi e schiena

Stare troppo seduti fa male a ginocchia, fianchi e schiena Di Maria Vasta venerdì 1 luglio 2016 Soffrite spesso di dolore alle ginocchia, alla schiena e ai fianchi? La colpa potrebbe essere della sedentarietà. Stare troppo seduti può davvero danneggiare la nostra salute. Se soffrite spesso di dolore alle ginocchia, ai fianchi e alla schiena, [...]

Terapia a vibrazione meccanica: Efficacia scientificamente dimostrata, semplice e non invasiva (prima parte)

Terapia a vibrazione meccanica: Efficacia scientificamente dimostrata, semplice e non invasiva Il corpo umano è sottoposto costantemente a vibrazioni di differente tipologia, da quelle prodotte dall’automobile, tram, bicicletta, da un treno a quelle generate da macchine industriali o da utensili come pialle, aspirapolveri, trapani, etc.. La propagazione dei suoni e dei rumori trasmette energia sotto [...]

Mal di schiena ecco i due complici: muscolo ileo psoas e Piriforme

Mal di schiena ecco i due complici: muscolo ileo psoas e Piriforme      La sindrome del piriforme venne definita per la prima volta nel 1928 da Yoeman ed è una patologia dovuta alla compressione meccanica del nervo sciatico da parte del muscolo piriforme. Questa patologia è sempre più frequente visto l’aumento della sedentarietà e colpisce in modo particolare [...]

Esercizi di Respirazione per Rilassarsi in Pochi Minuti

 Esercizi di Respirazione per Rilassarsi in Pochi Minuti “Sorridi, respira e vai piano” secondo Thich Nhat Hanh questo è il segreto per vivere in armonia e affrontare le situazioni della vita senza lasciarsi prendere dallo stress e dall’ansia. Di queste tre caratteristiche, la respirazione è forse la più importante perché, se fatta in maniera corretta, [...]

Torna in cima